Divertimento, ottima cucina e tanta voglia di stare insieme. Tutto questo potete troverlo alla

Sagra der Cignale 2023

SAVE THE DATE - Canale Monterano (RM)

La Sagra der Cignale torna nei giorni 7, 8 e 9 luglio a Canale Monterano!
Preparati a vivere la sagra piú rock dell'estate!



Venerdí 7 luglio

dalle ore 18.00 Mostra Mercato e Apertura Pub Birreria

ore 19.30 Apertura Stand Gastronomico…

ore 21.45 AREA PALCO - Rino Gaetano Cover Band SMAF ROOM

Si apre la sagra cantando tutti insieme i grandi classici di Rino Gaetano

Appuntamento in Piazza della Carraiola

ore 23.45 AREA GIARDINI - Bevanda Criminale Crew MC Yerta e T-Black

Ci spostiamo verso la zona Pub Birreria per continuare la serata con lo spettacolo dei ragazzi di Bevanda Criminale


Sabato 8 luglio

dalle ore 18.00 Mostra Mercato e Apertura Pub Birreria

ore 19.30 Apertura Stand Gastronomico

ore 21.45 AREA PALCO - TALK - Coldplay Tribute Band

Il main event del sabato sera porta in piazza i brani della fantastica band inglese

ore 23.45 AREA GIARDINI - Leonardo Angelucci Show Musica Live

La notte continua con "Quelli della Staffa"


Domenica 9 luglio

ore 8.00 Passeggiata accompagnata alla Riserva Naturale di Monterano. Appuntamento al Bar Ilary

dalle ore 10.00 Raduno Ferrari - concerto “La Racchia” di Vejano Mercatino - Skid Car - Mercatino

A pranzo Menu Turistico - primo, secondo a scelta, contorno e acqua - 15 euro

ore 17.00 Torneo di Scacchi "semilampo"

dalle ore 18.00 Mostra Mercato - Apertura Pub Birreria -

ore 19.30 Apertura Stand Gastronomico…

ore 22.00 AREA PALCO - 883 Tribute Band

A seguire estrazione della lotteria



ANIMAZIONE PER BAMBINI – MOSTRA MERCATO

Ricordati di comprare il biglietto della lotteria!

In palio bellissimi premi!

Di seguito i numeri vincenti della lotteria:

1° - 1359 - Climatizzatore per ambienti Unical inverter a pompa di calore A++” Teknoklima

2° - 1565 - “Buono spesa del valore di € 200.00” SPONSOR Centro Edil Cerreto

3° - 0809 - “Legna da camino 20 q.li” SPONSOR VGM Legnami

4° - 3891 - “Tre mesi di attività in palestra” SPONSOR Space Gym - Manziana

5° - 3815 - “Macchina del caffè + 100 cialde” SPONSOR Colorado Caffè

6° - 0740 - “cena per 2 persone presso la trattoria Manturna”

7° - 1212 - “cena per 2 persone presso la trattoria Locanda delle Cicale”

8° - 1272 - “cena per 2 persone presso agriturismo da Ottavio”

Regolamento


La sagra

Tradizionale appuntamento folkloristico-culinario organizzato ogni anno dalla nostra Contrada il secondo fine settimana di luglio.

La Sagra nasce nel 2008, quando si è voluto dare un indirizzo culinario specifico a quella che era la Festa di Contrada organizzata dalla Carraiola fin dal 1976. E' di fatto una prosecuzione nel tempo della festa del contradaiolo, con la differenza che oggi vengono cucinati esclusivamente piatti a base di carne di cinghiale. Per le persone che non mangiano questo tipo di carne viene allestito un fornitissimo ed allegorico Pub-Birreria; oltre al Pub mettiamo a disposizione degli ospiti un punto Bar ed altri stand. NON abbiamo piatti per ciliaci.

La festa è caratterizzata anche dalla presenza di numerosi espositori con banchi di ogni genere. A far da cornice a tutto questo vengono presentati numerosi eventi, caratteristica della sagra sono le cover rock band, grazie alla quale negli anni abbiamo ascoltato musica rock d’autore come Pink Floyd, Eagles, Led Zeppelin, Genesis, Beatles, U2, Police, Elton John ed autori italiani come De Andrè ed Ivan Graziani.

La festa è strutturata in 3 giorni, ed oltre ai già citati eventi, molti altri ne vengono organizzati durante l'arco di tutte e tre le giornate. Importante è la corsa ciclistica, Nobilis Regio Carraiolae, giunta alla quinta edizione, categoria Amatori, Memorial Ansuinelli Floriano - Trofeo Monarca Elia - Medaglia d'Oro Enrico Monarca “IL BOSS” , che verrà disputata Domenica 9 luglio con partenza ore 9.00, e vede la presenza di circa 100 atleti.

Per gli amanti della natura, la coop. Lympha escursione all’interno della Riserva Naturale “Monterano” con visita al fiume Mignone ed alle rovine dell’antico abitato di Monterano a cura della Coop. Lympha. Al termine delle escursioni è possibile assaporare i nostri deliziosi piatti con la formula “Menù Turistico”.

Dove siamo?