Palio delle contrade 2022

Abbiamo atteso 20 lunghi interminabili anni ma ne è valsa la pena.

Brividi, tensione, ansia. Non c'è una parola giusta per descrivere lo stato d'animo di un contradaiolo durante la Corsa del Bigonzo.
Ognuno ha i propri riti, segue i propri istinti e si affida alle proprie sensazioni.
Tutto questo, amplificato dallo stop di due anni dovuto all'emergenza sanitaria che ci ha colpito, è stato il 52esimo Palio delle Contrade.

Nell'estate più attesa degli ultimi anni, si è visto tornare il vecchio sorteggio per stabilire le prime tre batterie, a causa del maltempo arrivato durante le ultime battute della Provaccia.
La prima batteria è contro la contrada Casenove, storica rivale. L'importanza della sfida porta subito la tensione ad un livello altissimo, certificato da due partenze false, dopo le quali veniamo sconfitti al fotofinish al termine di una prova molto tirata.
Veniamo poi ripescati grazie al tempo ottenuto durante la gara e nella semifinale ci troviamo di fronte la contrada Montevirginio, campione in carica, che però esce sconfitta dalla batteria.
In finale troviamo di nuovo la contrada Casenove, vincitrice della prima semifinale contro la contrada Castagno.

Il momento tanto atteso dello sparo sembra non arrivare mai, gli attimi di silenzio che scorrono tra le "barelle in spalla" ed il via sembrano interminabili, in un attimo si ha l'occasione di ripercorrere la storia recente del palio, cercando di non perdere la lucidità e prepararsi per accogliere, comunque vada la sfida, i propri atleti.
Stavolta è buona la prima, si parte subito. Chi sta alla partenza si gode lo scatto iniziale, chi sta all'arrivo non vede l'ora che l'equipaggio metta le teste fuori dalla curva. Ed è proprio quando questo accade che si riesce ad avere un'idea, vaga, del possibile esito della sfida.
Ecco dunque uscire per prima la nostra squadra che taglia il traguardo in testa, regolando gli avversari di due barelle.

Un'esplosione di gioia è quello che segue, il piccolo fantino vola in cielo, i corridori si guardano attorno, estasiati dalla reazione della Contrada, al settimo cielo per il risultato.
Da lì in poi è tutta una festa, un cantare, un'espressione della gioia e della felicità che tenevamo dentro da troppo tempo e che meritava di essere liberata.

La Contrada Carraiola vince il 52esimo Palio delle Contrade.
La Carraiola è forte.

Un pensiero per Anna e Marinella che non hanno potuto gioire in piazza con noi al quale rivolgiamo un augurio di pronta guarigione. Infine vogliamo condividere questa immensa gioia con tutti coloro che purtroppo non sono più tra noi...
Dedicato al Maiuscolo 'Angelo Di Vico' l'ultima perla da contradaiolo si è materializzata ieri sera.

La squadra: Nuti Gianluca, Vittorini Mirko, Vittorini Cristian, Vittorini Manuel, Manfredi Thomas, Ozigbo Kevin, il fantino Monti Lorenzo










CORTEO STORICO della NOBILE CONTRADA CARRAIOLA


Bravissimi i bambini del caratello che hanno portato in alto i nostri colori!


Gallery