Il territorio della Nobile Contrada Carraiola é suddiviso in tre castelletti. Il primo Linfa d'Oro: cosí chiamato per la ricchezza del terreno dovuta all' omonima sorgente. Famosissimi gli orti che tutt'oggi vengono coltivati in questo luogo. Il castelletto é situato a sud ovest della contrada, partendo da p.za Mazzini. Lo stemma rappresenta una Bocca dalla quale sgorga appunto la Linfa dorata. Il secondo Bonivento: situato a nord ovest partendo dalla p.za centrale della Contrada, il castelletto con l'omonima piazza è situato al centro del colle della Pettinicchia. La spettacolare posizione dovuta alla folta vegetazione ed alla ricchezza di fauna, fa si che i nostri antenati dessero questo nome proprio in attesa di un Lieto Evento che poteva essere la presenza di selvaggina o la speranza di un buon raccolto nei campi sottostanti. Tutt'oggi si possono incontrare lepri, cinghiali ed altra selvaggina che gironzola per le vie strette del nostro castelletto. La sua collocazione dá l'accesso da nord attraverso la localitá "le Crete" alla Riserva Naturale ed alle rovine di Monterano. Per terzo il Giglio: forse il piú nobile dei nostri castelletti; situato a nord della contrada si dipana partendo dalla caratteristica piazzetta. Il suo splendore é dovuto anche alla vivacitá dei suoi abitanti, che nel tempo hanno sempre dimostrato attaccamento al proprio contado, forse tramandato da colui che ne é stato il grande ispiratore: il Boss al secolo Enrico Monarca, storico presidente della Nobile Contrada Carraiola ed abitante proprio del Giglio. La stravagante allegria degli abitanti del Giglio porta spesso all'organizzazione di feste proprie e cene tra residenti. La contrada comprende anche le vie storiche delle "Crete".
Linfa d'oro
Bonivento
Giglio
Il nostro palmares
Vittorie nel Torneo dei Rioni
1969
1970
1971
1979
1980
1983
1985
1989
1990
2001
2002
2005
2007
2009
2010
2015
2019
Vittorie nel Palio
1972
1976
1987*
1990
1991
1996
1997
1998
2002
2022
* Edizione speciale disputata a Monterano.
Cappotti: vittorie nello stesso anno sia del Torneo che del Palio
1990
2002
Gadgets
Nel tempo la nostra contrada si è sempre contraddistinta per il confezionamento di gadgets, pensate che il primo calendario della Carraiola fu stampato addirittura nel 1981, e da allora tutti gli anni si è rinnovata questa tradizione. T-shirt, fazzoletti, adesivi ed altro ancora, da sempre hanno contraddistinto i nostri contradaioli. In questa finestra una carrellata di gadget che attualmente abbiamo a disposizione. Questi gadget possono essere acquistati contattando i responsabili della contrada oppure richiedendoli tramite la nostra mail. Contiamo in fututo di tenere aggiornata il più possibile questa pagina per rendere un servizio completo ai nostri visitatori ed ai nostri contradaioli.